Il Consorzio ha sviluppato un modello di valutazione della bontà di un progetto in ambito sportivo che il promotore intende realizzare. Il documento di asseverazione esamina:
- la congruità dei costi: i preventivi o il quadro economico degli interventi vengono confrontati rispetto alle condizioni di mercato e con riferimento al livello quali-quantitativo dell’offerta sportiva del proponente;
- l’analisi territoriale: vengono stimati il bacino di utenti potenziali e i competitors diretti nel perimetro territoriale considerato;
- il business plan: viene esaminata la sostenibilità economico – finanziaria del progetto sportivo, la capacità del progetto di generare reddito adeguato, vengono definiti scenari alternativi e stress test in modo da quantificare i rischi e gli eventuali impatti sulla redditività;
- il merito sociale dell’iniziativa: anche attraverso gli EPS consorziati viene espresso un giudizio sulla validità sociale del progetto;
- l’analisi tecnico-amministrativa: vengono approfonditi gli aspetti tecnico-amministrativi legati all’investimento secondo le disposizioni di legge vigenti.
Possibilità di avere
Asseverazione dei piani economico finanziari ai sensi dell’art.183 D.Lgs. 50/2016 nei seguenti settori:
- opere pubbliche,
- interventi di efficientamento energetico ed energy management delle infrastrutture pubbliche,
- piani di gestione di strutture/impianti in concessione.